Dicono del FLIP:

«All’insegna di quello che più serve in questi luoghi, la curiosità e la predisposizione al dialogo, il Flip si annuncia e si riconferma come una di quelle manifestazioni reali, che rispondono ad esigenze reali e ne fomentano altrettante, in un gioco di scambio con il luogo, Pomigliano d’Arco,
che ha dell’ unico, al momento, in Italia.»

Alessio Forgione«Corriere del Mezzogiono»

«Un’iniziativa partecipata, a lungo sedimentata e attesa già dal suo acronimo gioca scherzosamente con il senso polisemico del vocabolo inglese, declinandolo senza barriere a favore di adulti e bambini.»

Donatella Trotta«Andersen»

«La presenza di un tessuto vivace di librerie indipendenti, non semplici luoghi fisici ma centri aggregativi e vitali, ha dato slancio a un circuito spontaneo di scambio e collaborazione tra librai, lettori e blogger. Il Flip rappresenta il coronamento perfetto proprio di questo processo. Ed apre perciò una nuova possibilità, incoraggiante per chi crede che i centri vesuviani possano trovare occasioni altre per fiorire rispetto alla sola esplorazione culinaria.»

Sabrina Gammella«Sul sud»